Tubo rotto, quasi tutti gli impianti idraulici dopo 30 o 50 anni hanno seri problemi, ma ci sono casi in cui in maniera prematura, anche dopo 5 o 10 anni che si notano rotture e perdite alle tubazioni. Certo è un problema improvviso, spesso e volentieri chiamiamo l’idraulico. Questo accade dopo che nei muri notiamo umidità, cattivi odori di fognatura, e cose simili.
Se avete chiamato un vero professionista di idraulica, il suo primo intervento è quello di individuare il punto e la causa della perdita e quindi rottura. L’intervento si chiama videoispezione tubazione dall’interno, una sonda con in cima una telecamera e un led, si farà strada nella tubatura, sino ad arrivare al punto d’interesse.
Individuata la Causa della perdita si programma l’intervento,
- Questo è il punto giusto dove decidere se sostituire la condotta, oppure ripararla dall’interno,
Facciamo un esempio, il tubo protagonista si trova esattamente sotto un..
- Mosaico;
- Pavimento in ceramica;
- Asfalto;
Cosa fare in questo caso? sostituire o riparare?
La risposta è:
- utilizzare il metodo Relining;
Perché il relining è un metodo non invasivo, non necessitano scavi,
quindi quando si sostituisce il tratto di canale che è posto sotto al pavimento spesso si sostituisce anche la pavimentazione,